Da SilviaNanniWiki.

(Differenze fra le revisioni)
(In Primo Piano)
Riga 32: Riga 32:
== In Primo Piano ==
== In Primo Piano ==
-
Pubblicato, su Il Nuovo Corriere di Firenze del 22.12.2010 un articolo sul progetto di recupero dell'antica frazione di Sant'Andrea in Percussina.
+
Rassegna stampa sul progetto di recupero dell'antica frazione di Sant'Andrea in Percussina.
-
[[File:Articolo1.jpg | Articolo Nuovo Corriere Firenze]]
+
[[File:Articolo1.jpg | Articolo Nuovo Corriere Firenze 22.12.2010]]
 +
[[File:Articolo2.jpg | Articolo Nuovo Corriere Firenze 19.04.2011]]
 +
Per approfondimenti [[Discussioni_SilviaNanniWiki:Attualità | Sant'Andrea in Percussina]]
Presentata, al Comune di San Casciano in Val di Pesa (FI) una Proposta per il Nuovo Regolamento Urbanistico [[file:presentazione.pdf | presentazione]]
Presentata, al Comune di San Casciano in Val di Pesa (FI) una Proposta per il Nuovo Regolamento Urbanistico [[file:presentazione.pdf | presentazione]]

Versione delle 16:42, 27 mag 2011

==2 Maggio 1991 – 2 Maggio 2011==

VENTENNALE DELL'ATTIVITA' DI ARCHITETTO

Vent'anni di...

Indice

BENVENUTI

Benvenuti nel sito anzi nel '"wiki"' dello Studio dell'Arch. Silvia Nanni.

Una piattaforma di lavoro e condivisione delle informazioni.

"wiki wiki" significa "veloce" in lingua Havaiana, da qui il nome. Uno spazio dove condividere velocemente informazioni e idee attraverso una tecnologia semplice: basta una connessione internet. Un felice esempio di wiki è Wikipedia, l'enciclopedia libera; questo wiki è stato realizzato utilizzando il medesimo software, MediaWiki.

L'ambiente in cui operiamo è in continua evoluzione - e noi con lui. In queste pagine, in continuo aggiornamento, troverete - oltre alle usuali informazioni sullo Studio e sull'attività - numerose risorse ed informazioni a proposito di architettura, urbanistica, ma anche pratiche edilizie, normative...ed altre informazioni, che anche gli utenti stessi possono implementare: nella pagina di aiuto è spiegato come fare.

Il nostro patrimonio più prezioso nonchè il nostro mezzo di produzione più duraturo consiste nella conoscenza, nel talento e nell'esperienza (Davis e Mayer)

come orientarsi

Il sito è strutturato in diverse sezioni, implementabili.

  • Portale comunità sono inseriti tutti i contributi ed informazioni di interesse generale;
  • nella sezione Filosofia trovano spazio i contributi di carattere teorico e pensieri sull'architettura;
  • nella sezione Attualità sono pubblicati eventi e contributi ad essi correlati;
  • nella sezione Silvia Nanni Architetto troverete le informazioni ed il curruculum del titolare dello Studio, mentre
  • nella sezione lo Studio sono inserite tutte le informazioni ad esso relative, comprese le indicazioni per raggiungerci; infine
  • il Manuale dello Studio è uno spazio di lavoro dedicato a tutti coloro che collaborano con lo Studio, visitarlo sarà per tutti interessante, in fondo il modo migliore per conoscerci è vedere come lavoriamo.

Buona navigazione!

In Primo Piano

Rassegna stampa sul progetto di recupero dell'antica frazione di Sant'Andrea in Percussina. Articolo Nuovo Corriere Firenze 22.12.2010 Articolo Nuovo Corriere Firenze 19.04.2011 Per approfondimenti Sant'Andrea in Percussina

Presentata, al Comune di San Casciano in Val di Pesa (FI) una Proposta per il Nuovo Regolamento Urbanistico File:Presentazione.pdf

Convegno Triennale Architetti Firenze 18.09.2009; abstract intervento

Report in continuo aggiornamento degli Strumenti urbanistici dei Comuni toscani di interesse

Silvia Nanni Architetto

Curriculum

Lo studio